Vivai Nannini

Vivai Nannini Società Agricola Nannini Vasco & f.lli

Vivai Nannini con sede a Pescia nel cuore della Tosca
(2)

La SOCIETA' AGRICOLA NANNINI VASCO E F.LLI S.S. è situata in Via Campolasso, 65 a Pescia (PT). L'azienda è specializzata nella produzione di piante in vaso quali: piante di agrumi, mimose, piante da frutto, olivi e piante ornamentali da esterno. Da pochi l'azienda si orientata anche nella produzione di Rose specialmente quella di David Austin. LAzienda è associata al CO.RI.PRO (Consorzio per la se

lezione ed il controllo del materiale vivaistico dellolivo), e ciò ci permette di assicurare ai clienti, piante di olivo certificate per varietà e stato sanitario virus esente, mentre il controllo Fitosanitario italiano della regione Toscana, al quale siamo sottoposti, garantisce la qualità CE delle piante presenti nel nostro Vivaio.

Foto sferica di un vivaio visto dall'alto, disponibile anche su Google Street View 🌍
10/08/2022

Foto sferica di un vivaio visto dall'alto, disponibile anche su Google Street View 🌍



🌿Le simmetrie di un vivaio visto dall'alto 🍋
05/08/2022

🌿Le simmetrie di un vivaio visto dall'alto 🍋



28/07/2022

🌿 Vista dall'alto 🌞

11/05/2022

Olivi 🫒

16/02/2022

Oggi al Tgr Toscana ci siamo anche noi!

🌱🌿
20/12/2021

🌱🌿

𝗟𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶🍋
17/12/2021

𝗟𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶🍋

Paysalia 2021 🌱                                                   🌹
01/12/2021

Paysalia 2021 🌱

🌹

𝐂𝐢𝐭𝐫𝐮𝐬 𝐀𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐮𝐦 𝐁𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐫𝐢𝐚 (𝐚𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨 𝐛𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐫𝐢𝐚)DESCRIZIONE:È una pianta considerata chimera periclinale, ovvero che prese...
23/11/2021

𝐂𝐢𝐭𝐫𝐮𝐬 𝐀𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐮𝐦 𝐁𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐫𝐢𝐚 (𝐚𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨 𝐛𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐫𝐢𝐚)

DESCRIZIONE:

È una pianta considerata chimera periclinale, ovvero che presenta delle pieghe sui suoi frutti nell’estensione longitudinale dell’affioramento delle pieghe stesse. La caratteristica di questa varietà è che può produrre sulla stessa pianta sia frutti di Arancio Amaro, sia di Limone Cedrato in molti casi anche contemporaneamente, i suoi frutti sono di buona grandezza e bitorzoluti e come detto in precedenza presentano fasce longitudinali con variazioni di colore che vanno dal verde, al giallo, all’arancione.

UTILIZZI/CURIOSITA’

Dal punto di vista alimentare è molto utilizzato per la preparazione di marmellate e canditi per sfruttare al meglio la sua duplice caratteristica di produrre Aranci Amari e Limoni Cedrati che sensorialmente lasciano un sapore aspro (tipico dei limoni) e amaro (tipico della famiglia Aurantium) che non turbano il gusto complessivo delle marmellate.

Ulteriori informazioni su:

www.vivainannini.com

11/11/2021

Vi aspettiamo a dal 30 Novembre al 2 Dicembre.

Stand 4H110

🌹

𝐋𝐈𝐌𝐎𝐍𝐈 𝐀 𝐒𝐏𝐀𝐋𝐋𝐈𝐄𝐑𝐀 🍋 La forma a spalliera si diffuse in passato fra coloro che non avevano a disposizione una limonaia i...
22/09/2021

𝐋𝐈𝐌𝐎𝐍𝐈 𝐀 𝐒𝐏𝐀𝐋𝐋𝐈𝐄𝐑𝐀 🍋

La forma a spalliera si diffuse in passato fra coloro che non avevano a disposizione una limonaia in cui ricoverare le piante di agrumi durante il periodo invernale, ed è ancora oggi la forma di allevamento più idonea sia in vaso che in terra quando si vuol collocare la pianta a ridosso di una parete o soprattutto in epoca recente come divisorio tra i vari spazi.

Per ottenere una spalliera si parte da giovani piante 🌱, i cui rami vengono parallelamente alla crescita della pianta intrecciati e legati alla struttura (che può essere realizzata con diversi materiali).

Per ulteriori informazioni :

𝐰𝐰𝐰.𝐯𝐢𝐯𝐚𝐢𝐧𝐚𝐧𝐧𝐢𝐧𝐢.𝐜𝐨𝐦

Rosa 𝗘𝗹𝗹𝗲 🌹 É una rosa rifiorente e precoce, molto profumata. É un ibrido di Tea cioè rose classiche, rustiche e proveni...
15/09/2021

Rosa 𝗘𝗹𝗹𝗲 🌹

É una rosa rifiorente e precoce, molto profumata. É un ibrido di Tea cioè rose classiche, rustiche e proveniente dal grande ceppo delle rose Tea.

Visita:

🌱𝘄𝘄𝘄.𝘃𝗶𝘃𝗮𝗶𝗻𝗮𝗻𝗻𝗶𝗻𝗶.𝗰𝗼𝗺🌿

🌹

𝘼𝙧𝙘𝙤 𝙚 𝙂𝙖𝙯𝙚𝙗𝙤 𝙙𝙞 𝙡𝙞𝙢𝙤𝙣𝙞 🍋 Visita:𝙬𝙬𝙬.𝙫𝙞𝙫𝙖𝙞𝙣𝙖𝙣𝙣𝙞𝙣𝙞.𝙘𝙤𝙢
03/09/2021

𝘼𝙧𝙘𝙤 𝙚 𝙂𝙖𝙯𝙚𝙗𝙤 𝙙𝙞 𝙡𝙞𝙢𝙤𝙣𝙞 🍋

Visita:

𝙬𝙬𝙬.𝙫𝙞𝙫𝙖𝙞𝙣𝙖𝙣𝙣𝙞𝙣𝙞.𝙘𝙤𝙢

𝑹𝒐𝒔𝒂 𝑹𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒐 𝒅'𝑬𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆 🌹 Molto rifiorente e molto profumataVisita:www.vivainannini.com        🌹                          ...
01/09/2021

𝑹𝒐𝒔𝒂 𝑹𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒐 𝒅'𝑬𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆 🌹

Molto rifiorente e molto profumata

Visita:

www.vivainannini.com

🌹

Lavori in corso sugli 𝗼𝗹𝗶𝘃𝗶🌿 pre-bonsai in ciotola.Visita:𝘄𝘄𝘄.𝘃𝗶𝘃𝗮𝗶𝗻𝗮𝗻𝗻𝗶𝗻𝗶.𝗰𝗼𝗺                                          ...
28/08/2021

Lavori in corso sugli 𝗼𝗹𝗶𝘃𝗶🌿 pre-bonsai in ciotola.

Visita:

𝘄𝘄𝘄.𝘃𝗶𝘃𝗮𝗶𝗻𝗮𝗻𝗻𝗶𝗻𝗶.𝗰𝗼𝗺

Il vivaismo contribuisce a mitigare gli effetti del cambiamento climatico sul territorio (un ettaro di vivaio in conteni...
06/08/2021

Il vivaismo contribuisce a mitigare gli effetti del cambiamento climatico sul territorio (un ettaro di vivaio in contenitore assorbe circa 30000 kg/anno di CO2)

La realizzazione di verde rende "sostenibili" i nuovi insediamenti urbani e produttivi migliorando la qualità paesaggistica del territorio (un albero abbatte circa 700kg di CO2 nel corso della sua vita)

Visita:

www.vivainannini.com

𝗖𝗶𝘁𝗿𝘂𝘀 𝗟𝗶𝗺𝗼𝗻 𝗩𝗼𝗹𝗸𝗮𝗺𝗲𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼 (𝗹𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼)Il Limone rosso non ha un’origine botanica, alcuni lo considerano un ibrido tra ...
29/07/2021

𝗖𝗶𝘁𝗿𝘂𝘀 𝗟𝗶𝗺𝗼𝗻 𝗩𝗼𝗹𝗸𝗮𝗺𝗲𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼 (𝗹𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼)

Il Limone rosso non ha un’origine botanica, alcuni lo considerano un ibrido tra il limone e l’arancio amaro per spiegarne la colorazione arancione del frutto a piena maturazione.

Il frutto maturo sembra una piccola arancia ad un primo sguardo mentre il sapore è tipico di un limone anche se meno aspro, con buona percentuale di semi inoltre si presentano di buone dimensioni a forma sferica.

Per ulteriori informazioni visita:
www.vivainannini.com

27/07/2021

𝗢𝗹𝗶𝘃𝗶

𝗥𝗼𝘀𝗲 🌹   🌹
01/07/2021

𝗥𝗼𝘀𝗲 🌹

🌹

𝗟𝗮𝘂𝗿𝗼 𝗡𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮 🌱Il Prunus laurocerasus ‘Novita’ (lauroceraso ‘Novita’) cresce rapidamente ed ha foglie di color verde scur...
28/06/2021

𝗟𝗮𝘂𝗿𝗼 𝗡𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮 🌱

Il Prunus laurocerasus ‘Novita’ (lauroceraso ‘Novita’) cresce rapidamente ed ha foglie di color verde scuro brillante. Possiamo considerare il lauroceraso ‘Novita’ un miglioramento del lauroceraso ‘Rotundifolia’: infatti è più forte e meno sensibile alle malattie.


𝗖𝗶𝘁𝗿𝘂𝘀 𝗗𝗲𝗹𝗶𝗰𝗶𝗼𝘀𝗮 (𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗻𝗼)🍊Il mandarino è originario della Cina, fu introdotto in Europa all’inizio del XIX secolo, da...
17/06/2021

𝗖𝗶𝘁𝗿𝘂𝘀 𝗗𝗲𝗹𝗶𝗰𝗶𝗼𝘀𝗮 (𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗻𝗼)🍊

Il mandarino è originario della Cina, fu introdotto in Europa all’inizio del XIX secolo, dapprima in Inghilterra per poi giungere nel 1810 in Italia, nell’orto botanico di Palermo grazie al Prof. G. Tineo.

La pianta è abbastanza vigorosa, dal portamento rotondeggiante e con chioma espansa, produttiva ma con tendenza all’alternanza di produzione.

Per maggiori informazioni visita:
𝗪𝗪𝗪.𝗩𝗜𝗩𝗔𝗜𝗡𝗔𝗡𝗡𝗜𝗡𝗜.𝗖𝗢𝗠

Frutti
15/06/2021

Frutti

ʀᴏꜱᴀ ʀᴏᴀʟᴅ ᴅᴀʜʟ       🌹
28/05/2021

ʀᴏꜱᴀ ʀᴏᴀʟᴅ ᴅᴀʜʟ

🌹

Rose 🌹       🌹
26/05/2021

Rose 🌹

🌹

𝗖𝗶𝘁𝗿𝘂𝘀 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮 𝗠𝗮𝘅𝗶𝗺𝗮 (𝗖𝗲𝗱𝗿𝗼 𝗴𝗶𝗴𝗮𝗻𝘁𝗲)🍋Probabilmente introdotta in Italia tra la fine del XVII e l’inizio del XIX secolo.L...
20/05/2021

𝗖𝗶𝘁𝗿𝘂𝘀 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮 𝗠𝗮𝘅𝗶𝗺𝗮 (𝗖𝗲𝗱𝗿𝗼 𝗴𝗶𝗴𝗮𝗻𝘁𝗲)🍋

Probabilmente introdotta in Italia tra la fine del XVII e l’inizio del XIX secolo.

La pianta è vigorosa dal portamento assurgente e chioma irregolare, spinescente. Ha foglie medio-grandi, ellittico oblunghe, con apice arrotondato.

È rifiorente, con le fioriture principali in primavere ed autunno; ha fiori bianchi, grandi, odorosi, disposti a grappoli. La pianta è molto produttiva, i frutti sono molto grandi, corrugati di forma oblungo-poliforme. La buccia è molto spessa e di colore giallo.

Per ulteriori informazioni visita:
𝘄𝘄𝘄.𝘃𝗶𝘃𝗮𝗶𝗻𝗮𝗻𝗻𝗶𝗻𝗶.𝗰𝗼𝗺


𝗖𝗶𝘁𝗿𝘂𝘀 𝗟𝗶𝗺𝗼𝗻 𝗩𝗼𝗹𝗸𝗮𝗺𝗲𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼 (𝗹𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼)🍊🍋Il 𝗟𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼 non ha un’origine botanica, alcuni lo considerano un ibrido tr...
13/04/2021

𝗖𝗶𝘁𝗿𝘂𝘀 𝗟𝗶𝗺𝗼𝗻 𝗩𝗼𝗹𝗸𝗮𝗺𝗲𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼 (𝗹𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼)🍊🍋

Il 𝗟𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼 non ha un’origine botanica, alcuni lo considerano un ibrido tra il limone e l’arancio amaro per spiegarne la colorazione arancione del frutto a piena maturazione.

Il frutto maturo sembra una piccola arancia ad un primo sguardo mentre il sapore è tipico di un limone anche se meno aspro, con buona percentuale di semi inoltre si presentano di buone dimensioni a forma sferica.

Per ulteriori informazioni visita:
𝘄𝘄𝘄.𝘃𝗶𝘃𝗮𝗶𝗻𝗮𝗻𝗻𝗶𝗻𝗶.𝗰𝗼𝗺

Il Citrus Clementina é una pianta di origine incerta, è probabilmente un ibrido tra il mandarino del Mediterraneo e l’ar...
11/02/2021

Il Citrus Clementina é una pianta di origine incerta, è probabilmente un ibrido tra il mandarino del Mediterraneo e l’arancio amaro.

Prende il nome “clementine” in onore del frate Clemente Rodier della missione agricola dei Padri del S.Spirito, che nel 1898 lo trovò e lo propagò nell’orto di un orfanotrofio di Misserghin, vicino ad Orano, in Algeria.

I frutti sono di medio piccole dimensioni e di forma oblata. La sottile buccia è poco aderente alla polpa e di colore arancione intenso. La polpa è succosa, arancio, dolce e presenta pochi semi.

Per ulteriori informazioni visita:
www.vivainannini.com


La Taggiasca è così chiamata perché arrivò a Taggia, qui portata dai monaci di San Colombano, provenienti dall’isola mon...
04/02/2021

La Taggiasca è così chiamata perché arrivò a Taggia, qui portata dai monaci di San Colombano, provenienti dall’isola monastero di Lerino.

Gli innesti di oliva taggiasca furono nei secoli diffusi in tutta Italia, sebbene la coltivazione maggiore sia sempre rimasta nella provincia di Imperia; questa varietà risulta essere una delle più rinomate per produzione di olio extravergine e una delle migliori olive da mensa, poiché il frutto è molto gustoso.

Per maggiori informazioni visita il nostro sito:
www.vivainannini.com

30/01/2021



https://vivainannini.com/acacia-semprenflorens/La mimosa (acacia) Retinodes Semprerflorens Lisette  è una pianta perenne...
23/01/2021

https://vivainannini.com/acacia-semprenflorens/

La mimosa (acacia) Retinodes Semprerflorens Lisette è una pianta perenne del genere Acacia nativa del Australia del sud, Tasmania, Victoria e Nuova Zelanda.

La pianta può crescere fino a 6-10 metri ed è usata principalmente a scopo ornamentale in quanto produce una grande quantità di fiori e per il particolare colore della corteccia

https://vivainannini.com/fortunella-margarita/Il Fortunella Margarita (conosciuto anche come kumquat o mandarino cinese)...
19/01/2021

https://vivainannini.com/fortunella-margarita/

Il Fortunella Margarita (conosciuto anche come kumquat o mandarino cinese), è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutucee.

Questo agrume è fra quelli di origine più remota; proveniente dalla Cina meridionale fu introdotta in Europa nel XIX secolo. La pianta è medio-piccola, compatta, cespugliosa e molto produttiva. Presenta rametti con poche spine e foglie lanceolate di colore verde scuro nella pagina superiore.

La polpa è acidula ma di buon sapore.

Albero da frutto originario della Cina, importato dagli antichi Romani, dal cui frutto è ricavato il " succo di limone" ...
14/01/2021

Albero da frutto originario della Cina, importato dagli antichi Romani, dal cui frutto è ricavato il " succo di limone" usato sia per scopi culinari, che per usi medici, infatti, l'utilizzo della spremuta di limone è stato importante per curare lo scorbuto, malattia che colpiva soprattutto i marinai del XIV sec.

La pianta si coltiva molto bene in vaso, rimanendo però più contenuta nelle dimensioni rispetto ad una coltivata in campo, dove può raggiungere i 4-5 mt di altezza.
Una caratteristica della pianta di limone, riguarda le sue foglie, disposte in maniera alterna sui rami, che sono tipicamente spinosi. I frutti li vedremo sviluppare sui rami rivolti verso il basso, a maturazione avranno un colore giallo.

La coltivazione in vaso non richiede grandi conoscenze agronomiche, bastano pochi accorgimenti per avere una pianta di nuova vigoria e con buona fruttificazione.

https://vivainannini.com/citrus-limon/

Ricovero invernale degli agrumi                             #2021
12/01/2021

Ricovero invernale degli agrumi

#2021

È con piacere che vi comunichiamo che da qualche giorno è on-line il nostro nuovo sito web https://vivainannini.com/    ...
05/11/2020

È con piacere che vi comunichiamo che da qualche giorno è on-line il nostro nuovo sito web https://vivainannini.com/

qualità edesperienza perdistinguersi Nannini Vasco & f.lli da oltre mezzo secolo coltiviamo la passione per le piante Vivai Nannini con sede a Pescia nel cuore della Toscana è specializzata nella produzione di Agrumi, Mimose, Piante da frutto, Olivi, Rose e Piante ornamentali da esterno. Vivai Nan...

Indirizzo

Via Campolasso, 65
Pescia
51012

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Martedì 08:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Mercoledì 08:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Giovedì 08:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Venerdì 08:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Sabato 08:00 - 12:00

Telefono

+390572451620

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vivai Nannini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vivai Nannini:

Video

Condividi


Altro Centri per il giardinaggio Pescia

Vedi Tutte

Commenti

AGRICOLTORE: una irrigazione con l'acqua "sbagliata" causa danni CERTI alla tua piantagione ed al suolo dei tuoi terreni. Non rischiare più, non sprecare risorse ADESSO la soluzione LA CONOSCE CHIUNQUE:



FARMER: an irrigation with "wrong" water causes CERTAINLY damages toyour crops and the soils of your lands. Don't risk anymore, don't waste resources, NOW EVERYONE knows the solution.

#}