Vivaio Mori Catia

Vivaio Mori Catia VENDITA DIRETTA PIANTE DI AGRUMI E PIANTE GRASSE

Mai visti tanti fiori su un Gimnocalicium..
12/06/2022

Mai visti tanti fiori su un Gimnocalicium..

26/06/2021
..fioritura sfumata..
05/06/2021

..fioritura sfumata..

Stamattina ho visto sbocciare uno dei fiori più rari da vedere di tutta la collezione. I fiori più belli sono così, rari...
30/05/2021

Stamattina ho visto sbocciare uno dei fiori più rari da vedere di tutta la collezione. I fiori più belli sono così, rari e sbocciano quando pare a loro.. non so se lo rivedrò fiorire mai al momento posso solo proteggerlo dalle intemperie e dagli insetti, tuttavia non potrò proteggerlo dal tempo che presto o tardi lo farà appassire da qui l'importanza della fotografia che ancora non avevo capito. Perché sprecare tempo a guardare il fiore attraverso una telecamera mi chiedevo.. ora ho capito.. la mente tende a rimuovere le sfumature della perfezione ed è attraverso le foto che ricorderemo i colori più belli nel tempo.. buon 30 maggio a tutti!

Le piante di   hanno appena fiorito....🍊🍊
02/04/2021

Le piante di hanno appena fiorito....🍊🍊

La   è sbocciata anche al
24/03/2021

La è sbocciata anche al

Detto     subs.  , originariamente descritto come     da J. J. Halda e L. Horácek nel 2000, è una piccola pianta di   op...
10/07/2020

Detto subs. , originariamente descritto come da J. J. Halda e L. Horácek nel 2000, è una piccola pianta di opuntioidi geofitici con radice molto tuberosa che rimane sepolta per metà nell' , a circa 1 cm da terra. Questa pianta tende a proliferare più delle specie tipiche sia nell'habitat che nella cultura (anche se lentamente) e ha un (a 4-6 cm) più grande o talvolta . Gli sono più e più sottili e formano grandi gruppi densi con più di #100 teste. Questa specie è anche conosciuta in coltivazione come f. .

Gambo: verde grigiastro, al verde.

Radici: questa pianta ha radici tuberose profonde con solo 1-3 cm che crescono dal livello del .

Foglie: le sono molto piccole e cadono presto.

Fiori: I hanno un diametro di 4-6 cm, rosso intenso, da viola a viola e molto appariscenti.

Fioritura: tempo La è diurna e si svolge durante l' .

   Origine: BoliviaEtimologia : Il nome della specie "vestita" si riferisce al fatto che la peluria f***a e bianca sembr...
03/07/2020


Origine: Bolivia
Etimologia : Il nome della specie "vestita" si riferisce al fatto che la peluria f***a e bianca sembra il vestito della pianta.
Etimologia : Il nome della specie "vestita" si riferisce al fatto che la peluria f***a e bianca sembra il della .
Descrizione : Di solito è un colonnare slanciato bianco e molto . Vive in alta quota .
Steli : cilindrici di 2-3 cm di diametro coperti densamente con lunghi peli bianchi . arrivano sino a 60 centimetri di altezza.
Foglie: Sottili, caduche (ma durano dalla primavera all'autunno se la pianta è innaffiata regolarmente )
Spine : Pochi sottili , fino a 1 cm di lunghezza e nero. La pianta ha così abbondanti, i capelli lunghi , sottili e gommosa che coprono completamente i rami.
Fiori : A. Vestita raramente fiorisce. Quando lo fa i fiori sono rosso intenso o viola fino a 2-2,5 cm . I fiori si sviluppano in cima degli steli .
Coltivazione: Questa specie necessita di regolari soprattutto quando il suolo è asciutto durante la stagione di crescita , ma è soggetta a radicale. Tenere asciutto in inverno.Vive in alta quota e non gradisce estati calde e soffocanti, è meglio riservarle un luogo arioso e ventilato. Richiede un mix molto drenato e con substrato minerale e una esposizione in pieno sole o leggermente ombreggiata. Proteggerla dal gelo prolungato.
Propagazione: I sono raramente disponibili perchè come detto non fiorisce facilmente. I migliori risultati si hanno con la moltiplicazione per che radicano facilmente . La varietà crestata che è più delicata si moltiplica facilmente utilizzando l'innesto.

L'   pianta   molto nana, senza spine e senza  , il gambo principale sepolto nel terreno vicino alla cima, a forma di ca...
01/07/2020

L' pianta molto nana, senza spine e senza , il gambo principale sepolto nel terreno vicino alla cima, a forma di canna, 4-8 mm di spessore, con la parte centrale della cima piatta o leggermente depresso, coperto di affilati tuberi conici e la parte esterna, in cui una rosetta (che nelle piante antiche raggiunge fino a 18 cm di diametro.) dei numerosissimi , è raggruppata in diverse serie, glabre, verdi nelle parti giovani , diventando marrone chiaro con l'età. Le sono rudimentali, minuscole, presto in scadenza. Le in peduncoli raggruppate alle estremità dei rami; brattee oblunghe o oblunghe-spatolate, glabre; ciliated; coinvolgimento ampio e poco profondo a forma di coppa, glabra, tranne che nella parte posteriore dei lobi. La capsula e i non sono visibili.

    è una   perenne criptica con foglie piatte, bluastre-grigio, a  , spatolate simili per forma e consistenza all'    e...
27/06/2020

è una perenne criptica con foglie piatte, bluastre-grigio, a , spatolate simili per forma e consistenza all' e Titanopsis calcarea. Tutte queste specie hanno smussate alle loro , che sono densamente coperte da prominenti bianchi. I gruppi di queste piante assomigliano così agli affioramenti tra i quali crescono. In , queste piante sono spesso sommerse dal terreno fine, visibili solo i margini delle foglie. 🌵🌵🌵

di fioritura: i fiori vengono prodotti da metà fino all'inizio della .

🍊🍊🍊Il     non è una varietà molto vigorosa. Ha una   assurgente con   dotate di una bella variegatura dal     al  . La f...
25/06/2020

🍊🍊🍊Il non è una varietà molto vigorosa. Ha una assurgente con dotate di una bella variegatura dal al . La fioritura si ripete più volte all’anno con piccoli bianchi e profumati. I fino alla maturazione presentano una bella variegatura, poi diventano di color $arancio, come il calamondino normale. È una varietà molto per ornamentare il . Non è altrettanto buona da . In ambiente protetto può resistere a di circa -8°, -10°.

Il   (Citrus medica) è un   appartenente al     (fam. Delle   ). È ritenuta una delle tre specie di   da cui derivano tu...
24/06/2020

Il (Citrus medica) è un appartenente al (fam. Delle ). È ritenuta una delle tre specie di da cui derivano tutti i membri del genere oggi conosciuti, assieme al ed al . Il nome cedro, derivato dalla volgarizzazione del termine latino citrus è, però, ambiguo in quanto coincide con la traduzione di cedrus, nome dato alla (i famosi famosi cedri del che fornirono il legno per tante imbarcazioni nel mondo antico); ecco perché in alcuni testi per l'agrume viene usato anche il termine

💮🌵💮   è un genere di piante succulente appartenente alla famiglia delle  . Tutte le specie sono di piccole dimensioni, q...
22/06/2020

💮🌵💮 è un genere di piante succulente appartenente alla famiglia delle . Tutte le specie sono di piccole dimensioni, quindi perfette per essere coltivate in vasi da collocare negli ambienti domestici come elementi decorativi. Perché scegliere i Gymnocalycium? Semplicemente perché sono che non si limitano a mostrarsi come spinose soluzioni verdiper la o il , ma che grazie ai loro delicati fiori riescono a colorare delicatamente ogni ambiente chiuso o spazi all’aperto. Inoltre, sono piante da .
L’apparato radicale è scarsamente sviluppato e generalmente hanno un solo fusto solitario, ricco di spine, sul quale si sviluppa il . I Gymnocalycium giungono a noi dall’America del Sud: vantano un’ampia diffusione in , , , e . Non crescono solo in regioni dove l’asfissiante è la principale caratteristica climatica, ma hanno una diffusione che dal livello del mare arriva fino ai 1000m e più di altitudine. Che cosa significa quanto appena detto? Ogni specie ha le sue , così alcune si sviluppano al meglio in climi subtropicali e si mostrano in tutta la loro durante le lunghe stagioni di , altre prediligono climi più secchi con inverni più rigidi.
Gymnocalycium comprende abbastanza diverse tra loro, il cui unico punto in comune è la pungente bellezza e la delicata fioritura. Alcune hanno dimensioni che non superano i 3cm di diametro del fusto, altre che superano i 20cm di diametro. Ancora, alcune specie di queste piante grasse hanno molto più grandi e più numerose, altre in numero inferiore. Anche il colore dei fusti cambia, così come il dei fiori: dal più inteso alle tonalità più chiare per i fusti spinosi, dal al e dal rosso al rosa per i fiori. Insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Perché Gymnocalycium? Il nome deriva dal ghymnòs (n**o) e càlyx (calice). Si fa riferimento alla parte esterna del fiore, senza peli e senza spine e dalla particolare forma.

Il     comprende un vasto numero di piante   della famiglia delle   erbacee o legnose a seconda della specie.Il nome Eup...
21/06/2020

Il comprende un vasto numero di piante della famiglia delle erbacee o legnose a seconda della specie.

Il nome Euphorbia (assegnato da ) viene dal , a sua volta dal εὐφόρβιον euphórbion, dal nome personale Εὔφορβος Éuphorbos. Altre possibilità prevedono una derivazione da Euphorbium, con cui s'indicavano le piante (che ora noi conosciamo sotto il genere considerato) che producevano un caustico e velenoso utilizzato nella medicina di allora.Euphorbia infine potrebbe derivare da Euphorbius che è formato da due parole: εὖ eû(" ") e φορβή phorbḗ, (" " o " "), il cui significato finale potrebbe essere " "
Il genere comprende piccoli , , e piante Una percentuale significativa sono , alcune delle quali assomigliano straordinariamente ai nonostante non siano per nulla imparentate con questi ultimi, un esempio di convergente. Ad eccezione di poche specie, questo genere è composto da specie , Le euforbie hanno una altamente specializzata, il , composta da un femminile centrale, dotato di . circondato da cinque o più gruppi di fiori maschili ridotti ciascuno ad un solo . L'insieme dei fiori è avvolto da che formano un ricettacolo a coppa, con quattro ghiandole nettarifere marginali, con forme diverse (ellittiche, a mezzaluna ecc). Il fiore centrale si sviluppa prima dei fiori maschili che lo circondano, così ogni ciazio funziona come un fiore ermafrodito. La ghiandole del ciazio generalmente producono , e l' prevalentemente Dall'ovario del fiore femminile centrale si sviluppa un frutto tricarpellare
In effetti, il ciazio è così simile ad un fiore ermafrodita che Linneoe altri autori lo indicavano come un vero fiore. Lamarck tuttavia interpretò il ciazio come una infiorescenza e questo è quanto oggi accettato.
Le euforbie contengono un lattice acre e velenoso, ed alcune sono dotate di spine. Da molte euforbie si ricavano potenti prodotti emetici e catartici.

La pianta del   originaria della   meridionale, è chiamata anche “  ovale” o “  ovale” o “ ”. Pianta sempreverde, di dim...
20/06/2020

La pianta del originaria della meridionale, è chiamata anche “ ovale” o “ ovale” o “ ”. Pianta sempreverde, di dimensioni medio-piccole, che può raggiungere fino ai 4 metri di altezza, molto produttiva, cespugliosa e compatta. Ha rametti con poche spine e lanceolate di colore verde scuro. La fioritura è principalmente estiva ed i sono piccoli, bianchi e profumati, disposti singolarmente. La pianta ha buona resistenza al freddo e ben si adatta alla coltivazione in vaso come pianta ornamentale. In presenza di periodi molto freddi (sotto ai -4 gradi) si consiglia di riparare la pianta con teli in nylon e di fasciare il con tessuto non tessuto.
Usi del Mandarino Cinese: con questi si ottiene uno squisito liquore, delle , delle confetture o della secca o candita. La consistenza sottile e il gusto delicato della buccia, consente di mangiare il frutto senza sbucciarlo.
I frutti del Cinese sono piccoli, di forma ovale con buccia liscia di colore , aromatica e di buon , con polpa acidula. Il frutto persiste a lungo sulla pianta.
Concimazione: per una corretta concimazione della pianta, consigliamo l'utilizzo del concime di Sole, che contiene il giusto apporto di micro-elementi quali , e , che consentono alla pianta di nutrirsi in maniera bilanciata e costante nel tempo.

Indirizzo

Romana 51
Pescia
51017

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 17:00

Sito Web

Undefined variable: isMonitored
    Return to your account

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vivaio Mori Catia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vivaio Mori Catia:

Condividi