02/10/2023
Torna nelle librerie italiane Irene Vallejo con il suo libro Il mio arco riposa muto (Bompiani 2023). Occhio al suo Tour in Italia: domani inizia da Roma
Narrativa, saggistica, ragazzi, cultura religiosa, arte e viaggio, english books. Eventi culturali, Chiusa per Ferie dal 1 al 31 agosto 2022
(33)
Torna nelle librerie italiane Irene Vallejo con il suo libro Il mio arco riposa muto (Bompiani 2023). Occhio al suo Tour in Italia: domani inizia da Roma
Una domenica speciale, in un luogo incantevole
Da oggi, finalmente disponibile libreria il nuovo libro della filologa sp****la Irene Vallejo , Il mio arco riposa muto (Bompiani 2023) .
Il suo libro precedente, Papyrus. L'Infinito in un giunco (Bompiani 2021) si è affermato come un fenomeno editoriale globale, tradotto in più di 40 lingue. E non finisce di collezionare riconoscimenti.
Passate a sbirciare di cosa si tratta.
Ovviamente ne parliamo (se volete).
https://www.youtube.com/watch?v=yx91uljk2mk
8 settembre 1943, un Sinodo drammatico
da RIFORMA, 22 agosto 2023
Un video per raccontare un passaggio cruciale del tormentato 1943 in Italia, nei giorni dell'armistizio
In apertura dei lavori sinodali lunedì 21 agosto 2023 è stato trasmesso un video voluto dalla Tavola valdese, realizzato per raccontare l'importante Sinodo del 1943 che si svolse durante i giorni dell'armistizio con cui l'Italia sanciva la resa agli Alleati.
In particolare il riferimento è al cosiddetto "ordine del giorno Subilia", dal nome del pastore Vittorio Subilia, fra i principali promotori. Un ordine del giorno che confessava i peccati di una chiesa troppo timida di fronte al regime fascista e che dopo ampia discussione venne ritirato per evitare dolorose spaccature
Un video che racconta un passaggio storico della Chiesa valdese.Visita il nostro sito: www.chiesavaldese.orgInstagram ⇢ www.instagram.com/chiesaevangelicaval...
Segnaliamo con piacere che in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, le Biblioteche comunali fiorentine promuoveranno una serie di eventi dedicati alla discussione e al confronto riguardo al futuro delle citta'.
La rassegna apre alla Biblioteca Thouar, in Piazza Tasso
MARTEDI' 19 SETTEMBRE con la presentazione del libro di
Antonella Agnoli, LA CASA DI TUTTI (Laterza 2023).
Programma:
Saluti della Vicesindaca Alessia Bettini.
Reading da Italo Calvino con
l'ass. Amici della Biblioteca Thouar
L'autrice dialoga con:
Andrea Aleardi (Fondazione Giovanni Michelucci).
Salvina di Gangi (Gli Anelli Mancanti)
Fabrizio Valleri (Giardino dell'Ardiglione).
Con Servizio di interpretariato in Lingua dei Segni Italiana (ENS Firenze)
La Libreria Claudiana di Torino durante il periodo estivo organizza Pralibro. In assenza dei responsabili la libreria di via Principe Tommaso ha subito addirittura due furti. I ladri hanno sottratto il bene primario di una libreria: i libri, tanti e preziosi. Circa 200 volumi mancano all'appello, so...
Ora si lavora per rimettere in sesto il negozio e si contano i danni: «Furto Strano. Rivendendoli possono guadagnare al massimo 2.500 euro»
Per chi frequenta la Libreria Claudiana Firenze è nota la mia passione per le opere di Guadalupe Nettel.
Prima delle vacanze ricevo in anteprima la copia "staffetta" della raccolta di racconti che uscirà in Settembre.
Ne riparliamo senz'altro. Ma intanto già posso dirvi: non avete ancora letto Guadalupe Nettel? E che aspettate?
Passate e ne parliamo...
Sono ancora disponibili borse di studio - per informazioni potete scrivere. a [email protected]
La libreria
chiuderà per Ferie
dal 1 al 31 agosto.
"Coraggio, il meglio è passato"
Ennio Flaiano lo ricordiamo per la sua ironica, amara e disincantata lettura della realtà attraverso aforismi e battute spiazzanti, indimenticabili.
A chi gli chiedeva di presentarsi rispondeva:
"Scrittore minore satirico dell'Italia del benessere", tralasciando con noncuranza la sua brillante carriera di sceneggiatore (per esempio: 8 e 1/2 di Federico Fellini, non so se mi spiego)
Flaiano vinse lo Strega nel 1947 con
"Tempo di uccidere" è il romanzo- cronaca- memoir tratto dall'esperienza come ufficiale del genio militare in 'Etiopia durante la campagna coloniale dell'Italia fascista, una delle pagine più buie della nostra storia.
A voi è già capitato di leggere qualcosa di Ennio Flaiano?
Non solo Netflix
Disponibili qui in libreria diversi titoli sulla figura di Lidia Poët.
Dalla vicenda di Lidia Poët, la prima avvocatessa d'Italia, a cui però fu impedito di esercitare la professione in quanto donna, il 26 agosto, giorno del suo compleanno, si potrà partecipare al tour “
Il volume di Marinella Perroni e Brunetto Salvarani, "Guardare alla teologia del futuro", edito dalla editrice Claudiana, è il vincitore del Premio Nazionale Amerigo delle quattro libertà 2023 - Premio libertà di religione.
In un tempo di iper-attivismo, dove tutto si macina in fretta, Giampiero Comolli, scrittore, giornalista, membro impegnato della chiesa valdese di Milano e attuale presidente del Centro culturale protestante del capoluogo lombardo, scrive un libro sul sonno e sui sogni*, temi che “impongono” un ...
Nel cuore verde degli Appennini c'è una cucciola d'orsa in difficoltà. Orfana e affamata viene recuperata dallo Staff del Parco Nazionale d'Abruzzo.
Giuseppe Festa raccontandoci questa straordinaria storia di solidarietà tra gli uomini e le donne dello Staff e l'orsa Morena ci rivela la vera essenza dell'orso marsicano, una specie a rischio di estinzione.
L' autore del best seller I figli del bosco (Garzanti) sarà presente in Borgo Ognissanti 14R: brinderemo a questo suo nuovo libro, così attuale e necessario.
Info:
[email protected]
Whatsapp 39 3664674757
Sabato 3 giugno
libreria APERTA
Abbiamo salutato e celebrato la pubblicazione della raccolta di racconti Ci sedemmo dalla parte del torto (Prospero editore) con
Andrea Zurlo, scrittrice e sceneggiatrice argentina (il suo romanzo "El reposo de la tierra durante el invierno" entrò tra i 10 finalisti del prestigioso Premio Planeta 2016, lo Strega del mondo ispanico), e
Giuseppe Ciarallo, ex libraio, autore di racconti (fresco di stampa il suo fumetto su Frank Zappa, Paginauno edizioni) collaboratore di riviste letterarie, di politica, satira, musica.
Libri, sorrisi e brindisi finale
Confronti Extra • N.07/2023 • Mafia: trent'anni dalle stragi - https://mailchi.mp/confronti.net/extra-n072023-mafia-trentanni-dalle-stragi-13922383
Presentazione del libro di Giorgio Caravale, Libri pericolosi. Censura e cultura italiana in età moderna (Laterza 2022):
https://www.bookdealer.it/goto/9788858147511/86
Per accedere via Zoom
https://us02web.zoom.us/j/84580850834?pwd=MEs4dlkvSWE0R0xaZmY0K094djhiZz09
Fresco di stampa per le Edizioni GBU, il saggio di Roger E.Olson su Arminio e la sua teologia.
La recensione di Emanuele Casalino sull'ultimo numero del settimanale Riforma-Eco delle Valli valdesi
Libro disponibile anche nelle librerie Claudiana.
Per ordinarlo da
Libreria Claudiana Firenze
Whatsapp 39 3664674757
[email protected]
La Giornata Mondiale del Libro qui a Firenze, alla sua Edizione n.3, promossa da un gruppo di piccole librerie indipendenti della città:
Un Iris, un libro, uno scambio nel segno della cultura e della bellezza, ispirandosi alla tradizione catalana di Sant Jordi e del Día del Libro, quando si regalano Rose e Libri.
Il fotoracconto riguarda la mattinata. Ancora poche ore a disposizione per correre nella vostra libreria di fiducia!
La poesia di Federico García Lorca, l'arte di Gabriel Pacheco e la voce di Quesia Bernabé, il tutto raccontato ad un pubblico qualificato ed emozionato da Lola Barcelò della benemerita editrice Kalandraka. Ancora una serata speciale in Borgo Ognissanti.
Il prossimo appuntamento alla Libreria Claudiana di Firenze è
lunedì 17 aprile ore 18:30 per il
dedicato a e alle pagine del volume edito da Kalandraka:
👉12 poesie di Federico García Lorca
meravigliosamente illustrato da
👉Gabriel Pacheco
e tradotte da
👉Lola Barcelò e Franca Lazzeri
(presenti all'evento)
impreziosito dalla voce e musica di
👉Quesia Bernabé con il suo album
7 poemas de Federico García Lorca,
a disposizione di lettrici e lettori grazie al qrcode stampato nel volume.
Sono arrivati i doni degli Editori per le Scuole gemellate che ne hanno fatto richiesta nell'ambito del progetto AIE
a sostegno delle
Chiusa per 'Pasquetta'
Riapre
Martedì 10 aprile
BORGO OGNISSANTI 14R
Florence
50123
Lunedì | 10:30 - 13:00 |
16:00 - 19:30 | |
Martedì | 10:00 - 13:00 |
16:00 - 19:30 | |
Mercoledì | 10:00 - 13:00 |
16:00 - 19:30 | |
Giovedì | 10:00 - 13:00 |
16:00 - 19:30 | |
Venerdì | 10:00 - 13:00 |
16:00 - 19:30 | |
Sabato | 10:00 - 13:00 |
16:00 - 19:30 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Libreria Claudiana Firenze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Libreria Claudiana Firenze:
STRAGE AL MASSO DELLE FATE. Ottone Rosai, Bogardo Buricchi ed Enzo Faraoni dal 1933 alla Liberazione di Firenze di Nicola Coccia Edizioni Ets 2021 nel servizio di Frida Zampella per il TG3 Toscana della RAI, 25 aprile 2022 15 anni di ricerche e il ritrovamento di un documento inedito ricostruiscono la vicenda di una formazione partigiana toscana guidata "da un pittore e da un poeta"
Il Cancello antichità e vintage
Via Dei FossiSikuliana Art Atelier - Ceramiche Siciliane
Borgo OgnissantiGiovanni Baccani - The blue shop
Borgo Ognissanti 22 RossoLibreria giunti firenze aeroporto
Via del Termine