La Feltrinelli Firenze

La Feltrinelli Firenze Le librerie Feltrinelli sono da anni un punto di riferimento per chi ama i libri, la musica, i film,

Contattaci via whatsapp
la Feltrinelli Cerretani 3403939279
la Feltrinelli RED 3404150692
la Feltrinelli Stazione SMN 3421408466

Siete pronti? Vi aspettiamo domani 28 settembre ore 18:30 alla Feltrinelli di piazza Repubblica insieme ad Aurora Tamigi...
27/09/2023

Siete pronti? Vi aspettiamo domani 28 settembre ore 18:30 alla Feltrinelli di piazza Repubblica insieme ad Aurora Tamigio e alle sue donne❤️

📌Aurora Tamigio, autrice de “Il cognome delle donne” edito da Feltrinelli Editore, arriva a Firenze giovedì 28 settembre alle ore 18:30 alla Libreria Feltrinelli di piazza Repubblica.

📚 Un romanzo familiare che trascina il lettore come un fiume: epica popolare, saggezza atavica e leggerezza immaginifica, riso e pianto e, poi, personaggi impossibili da dimenticare.
👇🏻

https://www.lafeltrinelli.it/eventi/a1g680000011DEhAAM/firenze/red-firenze

Descrivere il mondo senza alcuna enfasi. E trasformare il personale in politico.“Scrivere di donne è un atto politico pe...
27/09/2023

Descrivere il mondo senza alcuna enfasi. E trasformare il personale in politico.

“Scrivere di donne è un atto politico perché significa prendersi cura di loro”, diceva Grace Paley, scrittrice newyorkese, figlia di emigrati russi ebrei in America, regina della short story e attivista per i diritti civili e per l’ambiente, femminista, cantastorie, poetessa e, infine, madre.

Da domani 18 settembre tornano gli appuntamenti in libreria. Ecco il programma fino al 5 ottobre.
17/09/2023

Da domani 18 settembre tornano gli appuntamenti in libreria. Ecco il programma fino al 5 ottobre.

Domani, a La Feltrinelli di Piazza della Repubblica, la data fiorentina del Book Tour di R, J. Palacio. L’autrice di Won...
17/09/2023

Domani, a La Feltrinelli di Piazza della Repubblica, la data fiorentina del Book Tour di R, J. Palacio. L’autrice di Wonder torna in Italia per raccontarci il suo ultimo romanzo: Pony. Imperdibile!
Con Vittorio Iervese

📌Aurora Tamigio, autrice de “Il cognome delle donne” edito da Feltrinelli Editore, arriva a Firenze giovedì 28 settembre...
11/09/2023

📌Aurora Tamigio, autrice de “Il cognome delle donne” edito da Feltrinelli Editore, arriva a Firenze giovedì 28 settembre alle ore 18:30 alla Libreria Feltrinelli di piazza Repubblica.

📚 Un romanzo familiare che trascina il lettore come un fiume: epica popolare, saggezza atavica e leggerezza immaginifica, riso e pianto e, poi, personaggi impossibili da dimenticare.
👇🏻

https://www.lafeltrinelli.it/eventi/a1g680000011DEhAAM/firenze/red-firenze

Da domani, 29 agosto, arriva in libreria questo magico libro, pubblicato da Feltrinelli Editore. Abbiamo avuto la fortun...
28/08/2023

Da domani, 29 agosto, arriva in libreria questo magico libro, pubblicato da Feltrinelli Editore. Abbiamo avuto la fortuna di leggerlo in anteprima e ci siamo innamoratə di questa storia soprannaturale e meravigliosa. E ci siamo innamoratə del gentile fotografo Hirasaka, il traghettatore di anime, che per sempre rimane nel suo studio fotografico.
Un romanzo consolatorio sulla vita e la morte, l’amore e la perdita. E una bella metafora della fotografia.
Consigliato a chi ha amato i libri di Laura Imai Messina “Quel che affidiamo al vento” e “L’isola dei battiti del cuore”.

Tanti spunti di lettura per una nuova speciale promozione 😍Da Andrea De Carlo a Umberto Eco, passando da Guillaume Musso...
06/07/2023

Tanti spunti di lettura per una nuova speciale promozione 😍

Da Andrea De Carlo a Umberto Eco, passando da Guillaume Musso e Jonas Jonasson: per voi, 2 libri editi La nave di Teseo a soli 9,90€ 👉 https://bit.ly/Feltrinelli_PromoLaNaveDiTeseo

06/07/2023

Si è appena conclusa la cerimonia di premiazione de Il Premio Strega 2023📚

Il libro vincitore di questa edizione è “Come d'aria” (Elliot Edizioni) di Ada d'Adamo.

Scoprite di più su Maremosso, il magazine di Feltrinelli 👉 https://bit.ly/Feltrinelli_Maremosso__PremioStrega_

📚 Vuoi conoscere i nostri autori? Vieni a incontrarli in piazza.🕰️ore 21:00🎤 Che cos’è la poesia?Meditazione, ispirazion...
01/07/2023

📚 Vuoi conoscere i nostri autori? Vieni a incontrarli in piazza.
🕰️ore 21:00

🎤 Che cos’è la poesia?
Meditazione, ispirazione, mancanza, desiderio, ascolto, voce: sono alcuni dei temi fondanti della creazione poetica da Leopardi a Raboni. Pierpaolo Orlando, presidente e direttore artistico di Fenysia – Scuola di Linguaggi della Cultura, autore di Per ogni nome una poesia (Interno Libri) e curatore del volume Il piacere della lettura (Pacini Fazzi), racconta la poesia accompagnato dalle letture di Laura Cioni.
❗️⛈️⛈️⛈️ In caso di maltempo gli incontri si terranno all’interno della Libreria Feltrinelli di piazza della Repubblica.

➡️Le Piazze dei libri è un progetto di Confartigianato Imprese Firenze, finanziato Città di Firenze e cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitana 2014-2020.
La creatività e la grafica del progetto sono degli studenti di Firenze

📚Vuoi saperne di più sui nostri autori?Vieni a conoscerli in piazza.🕰️Alle ore 19:00 🎤La Bellezza. Istruzioni per l’uso....
01/07/2023

📚Vuoi saperne di più sui nostri autori?
Vieni a conoscerli in piazza.

🕰️Alle ore 19:00

🎤La Bellezza. Istruzioni per l’uso. Lectio di Luca Sommi.

Luca Sommi – critico e giornalista – nel suo libro La Bellezza. Istruzioni per l’uso (Baldini + Castoldi) ci invita a cercare dentro al nostro infinito patrimonio culturale, storico e morale, perché dentro a questa dignità c’è scritto tutto quello di cui abbiamo veramente bisogno: una verità. Perché è vero che la bellezza salverà il mondo. A patto che il mondo salvi la bellezza.

❗️⛈️⛈️⛈️ in caso di pioggia saremo al chiuso dentro la libreria Feltrinelli di piazza Repubblica.
➡️Le Piazze dei libri è un progetto di Confartigianato Imprese Firenze, finanziato Città di Firenze e cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitana 2014-2020.
La creatività e la grafica del progetto sono degli studenti di Firenze

❗️Nonostante l’allerta meteo la manifestazione non è sospesa. Saremo al chiuso, all’interno della Libreria Feltrinelli d...
30/06/2023

❗️Nonostante l’allerta meteo la manifestazione non è sospesa. Saremo al chiuso, all’interno della Libreria Feltrinelli di piazza Repubblica.
Vi aspettiamo.

📌Vuoi conoscere i nostri autori? Vieni a incontrarli in piazza. 📚 Criptovalute, liberalizzazione della finanza, indipend...
30/06/2023

📌Vuoi conoscere i nostri autori? Vieni a incontrarli in piazza.

📚 Criptovalute, liberalizzazione della finanza, indipendenza delle banche centrali, tecnologia digitale, globalizzazione, flat tax, vincoli ambientali. Nel suo libro Chimere. Sogni e fallimenti dell'economia (Feltrinelli), Carlo Cottarelli esamina, in sette capitoli, altrettante grandi visioni riformiste che si sono spesso rivelate pericolose chimere. L’autore ne discute con Raffaele Palumbo.
❗️In caso di maltempo la presentazione si terrà all’ interno della Libreria Feltrinelli di piazza della Repubblica.

➡️Le Piazze dei libri è un progetto di Confartigianato Imprese Firenze, finanziato Città di Firenze e cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitana 2014-2020.
La creatività e la grafica del progetto sono degli studenti di Firenze

📌Vuoi conoscere i nostri autori? Vieni a incontrarli in piazza. 📚 ANonniMus. Vecchi rivoluzionari contro giovani robot (...
30/06/2023

📌Vuoi conoscere i nostri autori? Vieni a incontrarli in piazza.

📚 ANonniMus. Vecchi rivoluzionari contro giovani robot (HarperCollins Italia), nuovo romanzo di Sabina Guzzanti, è una commedia che ruota attorno a molti temi di grande attualità, tra cui spiccano l’avvento dell’Intelligenza Artificiale e il cosiddetto divario digitale. L’autrice dialoga con Ginevra Barbetti.
❗️In caso di maltempo la presentazione si terrà all’ interno della Libreria Feltrinelli di piazza della Repubblica.

➡️Le Piazze dei libri è un progetto di Confartigianato Imprese Firenze, finanziato Città di Firenze e cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitana 2014-2020.
La creatività e la grafica del progetto sono degli studenti di Firenze

One more Bao Night. Ora in piazza Repubblica.➡️Le Piazze dei libri è un progetto di Confartigianato Imprese Firenze, fin...
29/06/2023

One more Bao Night. Ora in piazza Repubblica.

➡️Le Piazze dei libri è un progetto di Confartigianato Imprese Firenze, finanziato Città di Firenze e cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitana 2014-2020.
La creatività e la grafica del progetto sono degli studenti di Firenze

📚Oggi a Le Piazze Dei Libri.Al link gli appuntamenti in piazza Repubblica.👇🏻https://www.lafeltrinelli.it/eventi?city=Fir...
29/06/2023

📚Oggi a Le Piazze Dei Libri.
Al link gli appuntamenti in piazza Repubblica.
👇🏻
https://www.lafeltrinelli.it/eventi?city=Firenze

➡️Le Piazze dei libri è un progetto di Confartigianato Imprese Firenze, finanziato Città di Firenze e cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitana 2014-2020.
La creatività e la grafica del progetto sono degli studenti di Firenze

Vuoi scoprire chi sono i nostri autori? Vieni a conoscerli in piazza Repubblica.📚ONE MORE BAO NIGHT29 giugno ore 21:00 P...
29/06/2023

Vuoi scoprire chi sono i nostri autori? Vieni a conoscerli in piazza Repubblica.

📚ONE MORE BAO NIGHT
29 giugno ore 21:00 Piazza Repubblica.

Guida pratica ai fumetti che ci rubano il cuore un talk a cura di BAO Publishing con Teresa Radice e Stefano Turconi, Daniel Cuello, Irene Marchesini e Carlotta Dicataldo, Elena Triolo. Conducono Michele Foschini e Caterina Marietti.
Le bio ai link:
👇🏻
https://baopublishing.it/autori/teresa-radice/

https://baopublishing.it/autori/stefano-turconi/

https://baopublishing.it/autori/daniel-cuello/

https://baopublishing.it/autori/irene-marchesini/

https://baopublishing.it/autori/carlotta-dicataldo/

https://baopublishing.it/autori/elena-triolo/

👉🏻 BAO Publishing è nata nel 2009. Attualmente pubblica circa quarantacinque titoli a fumetti l’anno ed è tra gli editori di fumetti leader nelle librerie generaliste italiane. Dodici persone lavorano a tempo pieno per offrire ai lettori italiani un’esperienza di lettura coinvolgente, immersiva, significativa, centrata sulla qualità delle storie e dei materiali con cui i libri sono fabbricati.

➡️Le Piazze dei libri è un progetto di Confartigianato Imprese Firenze, finanziato Città di Firenze e cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitana 2014-2020.
La creatività e la grafica del progetto sono degli studenti di Firenze

Fagiolini o cornetti? Manzoni a tavola capisce che deve usare un'altra lingua. Bravissima Paola Italia, ieri sera a Le P...
29/06/2023

Fagiolini o cornetti? Manzoni a tavola capisce che deve usare un'altra lingua. Bravissima Paola Italia, ieri sera a Le Piazze dei Libri, a raccontarci il libro di Emanuela Fontana "La correttrice". E magari a molti ha fatto ve**re la voglia di leggere o rileggere “I promessi sposi”.

📚Sei curioso di sapere chi sono i nostri autori?Vieni a conoscerli in piazza.'Compañera del camino' di tutto Sepúlveda, ...
29/06/2023

📚Sei curioso di sapere chi sono i nostri autori?
Vieni a conoscerli in piazza.

'Compañera del camino' di tutto Sepúlveda, ma anche traduttrice di Roberto Bolaño per le edizioni Adelphi, Ilide Carmignani ricorda lo scrittore cileno a vent’anni dalla morte con Il detective selvaggio. Conosci Roberto Bolan͂o? un racconto tra oralità e letture. Partecipa Matteo Moca. La voce di Bolan͂o è di Giovanni Esposito, Compagnia Teatri d’Imbarco.

📌 Diviso tra le radici cilene, il Messico e la Spagna, rivoluzionario trotzkista, uomo dai mille lavori e dalla vita inquieta Roberto Bolan͂o è stato lo scrittore che ha aperto la strada alla letteratura del XXI secolo.
Al link un ritratto di Roberto Bolaño:
👇🏻
https://www.illibraio.it/news/dautore/libri-roberto-bolano-530580/amp/

📌 Ilide Carmignani nata a Lucca, è una delle traduttrici più importanti dell’attuale panorama letterario. Nota soprattutto per essere la ‘voce’ di Luis Sepúlveda e di Roberto Bolaño, collabora con le più grandi case editrici italiane. Vincitrice del premio di Traduzione Letteraria dell’Instituto Cervantes, da sempre si dedica con passione a far conoscere il lavoro del traduttore, sia attraverso seminari, conferenze e scritti (suo il libro Gli Autori Invisibili: incontri sulla traduzione letteraria), sia curando gli eventi sulla traduzione del Salone del libro di Torino. È autrice di Storia di Luis Sepúlveda e del suo gatto Zorba (Salani), il racconto di una vita avventurosa, generosa e intensissima, ‘incandescente’ come dice lui stesso, narrata come una favola dolce e forte.
➡️Le Piazze dei libri è un progetto di Confartigianato Imprese Firenze, finanziato Città di Firenze e cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitana 2014-2020.
La creatività e la grafica del progetto sono degli studenti di Firenze

📚Volete saperne di più dei nostri autori?Venite a conoscerli in piazza.Nel suo romanzo La correttrice (Mondadori) Emanue...
28/06/2023

📚Volete saperne di più dei nostri autori?
Venite a conoscerli in piazza.

Nel suo romanzo La correttrice (Mondadori) Emanuela Fontana ricostruisce la vicenda della bambinaia fiorentina Emilia Luti, l’editor segreta di Alessandro Manzoni che ha contribuito alla revisione linguistica de I Promessi Sposi. L’autrice ne discute con Paola Italia e Michele Rossi, Direttore del Gabinetto Vieusseux.

Emanuela Fontana è nata a Milano ma vive da molti anni a Roma. È insegnante, giornalista e guida escursionistica, ed è stata finalista alla XXI edizione del premio Calvino. Il suo esordio, pubblicato da Mondadori nel 2021, è Il respiro degli angeli. Vita fragile e libera di Antonio Vivaldi, il primo romanzo che ricostruisce la vita del geniale compositore delle Quattro stagioni.
Al link gli appuntamenti della rassegna.

👇🏻
https://www.lafeltrinelli.it/eventi?city=Firenze

➡️Le Piazze dei libri è un progetto di Confartigianato Imprese Firenze, finanziato Città di Firenze e cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitana 2014-2020.
La creatività e la grafica del progetto sono degli studenti di Firenze

E così il primo giorno de Le Piazze Dei Libri è andato. Vi regaliamo alcuni momenti di questa prima giornata.
27/06/2023

E così il primo giorno de Le Piazze Dei Libri è andato. Vi regaliamo alcuni momenti di questa prima giornata.

📚Volete saperne di più sui nostri autori?Preparatevi a un’immersione nel genere cozy crime, sottotipo della narrativa in...
27/06/2023

📚Volete saperne di più sui nostri autori?

Preparatevi a un’immersione nel genere cozy crime, sottotipo della narrativa investigativa, assieme a Stefania Crepaldi, autrice del romanzo Morire ti fa bella (Salani) di cui dialogherà con Laura Vaioli.
Stile garbato, ironia, scene poco cruente fanno da sfondo alle vicende della protagonista di “Morire ti fa bella”, Fortunata Tiozzo Pizzegamorti, improbabile detective, aspirante pasticcera ma di professione truccatrice in una impresa funebre.

Stefania Crepaldi è da dieci anni editor freelance. Tiene corsi di scrittura e ha pubblicato il manuale Lezioni di narrativa. Regole e tecniche per scrivere un romanzo. Nel 2022 ha vinto il concorso letterario IoScrittore. Di questo libro sono già stati venduti i diritti per la realizzazione di una serie TV.

➡️Le Piazze dei libri è un progetto di Confartigianato Imprese Firenze, finanziato Città di Firenze e cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitana 2014-2020.
La creatività e la grafica del progetto sono degli studenti di Firenze

27/06/2023
Volete scoprire chi sono i nostri autori?📚 Paola ServenteÈ una conduttrice e autrice radiofonica. Dopo essersi laureata ...
27/06/2023

Volete scoprire chi sono i nostri autori?
📚 Paola Servente
È una conduttrice e autrice radiofonica. Dopo essersi laureata in Scienze Politiche, si è dedicata per anni alla scrittura di testi commerciali, destinati a musica e teatro. Scrive ovunque, anche sul treno durante i suoi viaggi quotidiani tra il Tigullio, dove vive, e Genova. Con Newton Compton editori ha pubblicato Il problema è che mi piaci, Il problema è che ti penso, Il problema è Mister Darcy, Il problema è che ti sposo, Cercasi amore a lieto fine e il racconto breve La notte dei desideri.
In anteprima esclusiva per Le Piazze dei Libri presenta “Cercasi amore a lieto fine”, una romantic comedy per sognare e per sorridere.

➡️Le Piazze dei libri è un progetto di Confartigianato Imprese Firenze, finanziato Città di Firenze e cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitana 2014-2020.
La creatività e la grafica del progetto sono degli studenti di Firenze

Volete scoprire chi sono i nostri autori?📚Ribes Halley è un’autrice italiana nata nel 1998. Ha una laurea in Scienze Far...
27/06/2023

Volete scoprire chi sono i nostri autori?

📚Ribes Halley è un’autrice italiana nata nel 1998. Ha una laurea in Scienze Farmaceutiche, ma da sempre ama scrivere racconti e storie di ogni genere. È una divoratrice di serie TV e di fan fiction, e ha iniziato a crearne una perché adora rimuginare sui suoi personaggi preferiti, reali o immaginari che siano. “Dance of Bulls” (Sperling & Kupfer)è una serie romance di sport e passione dedicata al mondo del basket 🏀🏀🏀americano e dei Chicago Bulls.

📚 Selene Piromallo è una giovanissima scrittrice, classe 2000, e sin da quando ha dieci anni la scrittura è la sua compagna più fedele.
Esordisce su Wattpad nel 2021 e la sua storia, The Black Rose, si conquista in poco tempo l’affetto delle lettrici. Ama il cibo, i suoi barboncini e le giornate autunnali che profumano di pioggia. La serie Black Rose, approdata in libreria grazie alla collaborazione tra Sperling & Kupfer e Wattpad, è una storia d’amore 💕 💕💕tormentato e passionale.

Le Piazze dei libri è un progetto di Confartigianato Imprese Firenze finanziato da Città di Firenze e cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitana 2014-2020.firenze



📚Feltrinelli Librerie rinnova, per il secondo anno consecutivo, la collaborazione con Le Piazze dei Libri, la manifestaz...
26/06/2023

📚Feltrinelli Librerie rinnova, per il secondo anno consecutivo, la collaborazione con Le Piazze dei Libri, la manifestazione che si inserisce nell'ambito dell'Estate Fiorentina. Per l’occasione, piazza della Repubblica farà da sfondo agli appuntamenti organizzati e curati dalla Feltrinelli di Firenze: talk, reading, lezioni e narrazioni, generi e sottogeneri per ve**re incontro alle passioni e ai gusti dei lettori.
Sono dedicati alle mille sfumature del rosa i primi due appuntamenti e si possono riassumere con una frase: che cosa c’è di male a leggere d’amore?
Il 27 giugno alle ore 19.00 Ribes Halley - autrice della serie Dance of Bulls - e Selene Piromallo - autrice della saga dark romance The black Rose - si raccontano a Sara Menichetti, curatrice Florence Book Party. Entrambe giovanissime, sono autrici da milioni di visualizzazioni su Wattpad e BookTok e i loro libri sono stati portati in libreria da Sperling & Kupfer
Alle 21.00 Paola Servente, brillante conduttrice e autrice radiofonica, presenta in anteprima assoluta Cercasi amore a lieto fine (Newton Compton editori) una romantic comedy per sognare e per sorridere. L’autrice dialoga con Sara Menichetti.
Il programma di piazza Repubblica curato da Feltrinelli Librerie / La Feltrinelli Firenze lo potete trovare qui
👇🏻
https://www.lafeltrinelli.it/eventi?city=Firenze

Le Piazze dei libri è un progetto di Confartigianato Imprese Firenze finanziato da Città di Firenze e cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitana 2014-2020.firenze



Ci siamo.𝗟𝗲 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟯, manifestazione nell'ambito dell' Estate Fiorentina all’insegna della 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐮𝐬𝐚 ...
24/06/2023

Ci siamo.
𝗟𝗲 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟯, manifestazione nell'ambito dell' Estate Fiorentina all’insegna della 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐮𝐬𝐚 con presentazioni di libri ed eventi nei 𝐜𝐢𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐫𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞: 𝘗𝘪𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘦𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘢, 𝘗𝘪𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘚𝘢𝘯𝘵𝘢 𝘔𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘕𝘰𝘷𝘦𝘭𝘭𝘢, 𝘝𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘊𝘦𝘳𝘳𝘦𝘵𝘢𝘯𝘪, 𝘗𝘪𝘢𝘻𝘻𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘙. 𝘉𝘰𝘯𝘨𝘰, 𝘗𝘪𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘊𝘶𝘳𝘦, 𝘗𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘈𝘯𝘤𝘰𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢, 𝘗𝘪𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘌𝘭𝘪𝘢 𝘋𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘰𝘴𝘵𝘢, 𝘗𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘝𝘪𝘭𝘭𝘢 𝘚𝘵𝘳𝘰𝘻𝘻𝘪 𝘢𝘭 𝘉𝘰𝘴𝘤𝘩𝘦𝘵𝘵𝘰, 𝘗𝘪𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘐𝘴𝘰𝘭𝘰𝘵𝘵𝘰, 𝘗𝘪𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘋𝘢𝘭𝘮𝘢𝘻𝘪𝘢, 𝘗𝘪𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘝𝘪𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢.

Dodici 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗳𝗶𝗼𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶
Siete curiosi di sapere chi sono le librerie protagoniste?
📌Eccole👇
La Feltrinelli Firenze
Libraccio
Libreria Alfani
Farollo e Falpalà - Libreria per bambini e ragazzi
Florida
Gioberti
La Gioberti
Jane e Edward
Leggermente
Malaparte
Niccolini
Salvemini

📚 Programma completo: https://tinyurl.com/yc5w2ct8
Il programma di piazza Repubblica curato da Feltrinelli Librerie / La Feltrinelli Firenze lo potete trovare qui
👇🏻

📚 https://www.lafeltrinelli.it/eventi?city=Firenze

Le Piazze dei libri è un progetto di Confartigianato Imprese Firenze finanziato da Città di Firenze e cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitana 2014-2020.firenze




Avete già prenotato la vostra vacanza in Albania? State valutando se, quando e come andarci? Siete curiosi di sapere per...
22/06/2023

Avete già prenotato la vostra vacanza in Albania? State valutando se, quando e come andarci? Siete curiosi di sapere perché l’Albania è una delle destinazioni più richieste del momento? L’incontro con Benko Gjata e Francesco Vietti , esperti di viaggi e autori della nuova guida turistica Albania (Feltrinelli Morellini) è un’opportunità unica per conoscere meglio storia e cultura di un paese capace di unire in modo unico i Balcani e il Mediterraneo. Vi aspettiamo venerdì 23 giugno alla Feltrinelli via de’Cerretani 40r a Firenze.
In collaborazione con il Centro di Cultura Albanese e AITR – Associazione Italiana Turismo Responsabile.

⏰Oggi 19 giugno ore 18:00 alla Feltrinelli di Piazza Repubblica vi aspettiamo con una nuova storia ad alta tensione.Diec...
19/06/2023

⏰Oggi 19 giugno ore 18:00 alla Feltrinelli di Piazza Repubblica vi aspettiamo con una nuova storia ad alta tensione.
Dieci racconti, dieci enigmi e una duplice soluzione. Un gioco a due tra scrittore e lettore, perché per ogni delitto non esiste una sola spiegazione ma esiste un’unica verità. Cristiano Rafanelli presenta il suo libro Era già morto quando fu ucciso (Betti). Interviene Simone Innocenti.

Il cane sciolto del rock italiano è tornato! A sei anni di distanza dal disco precedente Omar Pedrini torna con Sospeso,...
19/06/2023

Il cane sciolto del rock italiano è tornato! A sei anni di distanza dal disco precedente Omar Pedrini torna con Sospeso, nuovo album di inediti influenzati da post-punk, new wave e prog rock anni ’70 un po' Timoria, da sempre amato da Omar. Ascoltiamolo dal vivo in libreria. Interviene Stefano Zappaterra.

Stella Pulpo, autrice dello storico blog Memorie di una Va**na, in C’era una volta il sesso (Feltrinelli) indaga la rece...
19/06/2023

Stella Pulpo, autrice dello storico blog Memorie di una Va**na, in C’era una volta il sesso (Feltrinelli) indaga la recessione sessuale nella nostra epoca, passandone in rassegna cause, esiti e margini di recupero. L'autrice ne discute con Ginevra Barbetti.

Siete pronti a camminare sulle tracce del colonnello Bruno Arcieri?domenica 18 giugno alle 16:00Piazza Cavalleggeri Bibl...
18/06/2023

Siete pronti a camminare sulle tracce del colonnello Bruno Arcieri?
domenica 18 giugno alle 16:00

Piazza Cavalleggeri Biblioteca Nazionale

Itinerari in Noir. La Firenze di Leonardo Gori
Un trekking urbano, a cura di Marginalia, sulle tracce del colonnello Bruno Arcieri il personaggio creato dalla penna di Leonardo Gori. In compagnia dell'autore, guidati da Vania Fanciullacci, Lorenzo Grazzini e dalle letture dell'attrice Anastasia Ciullini, ripercorriamo alcuni dei luoghi raccontati nei romanzi. Arrivo del tour alla Feltrinelli di piazza Repubblica dove Leonardo Gori firmerà le copie del suo nuovo romanzo La libraia di Stalino (Tea).

Partenza ore 16:00 da piazza Cavalleggeri di fronte alla Biblioteca Nazionale.
Arrivo Libreria Feltrinelli Piazza della Repubblica.
Durata del tour 1h 40 m

Si raccomanda la puntualità.
I partecipanti devono portare i loro auricolari

Si consiglia di indossare scarpe comode.

Prenotazioni: lafeltrinelli.it/eventi
info: 3355231790

Giovedì 15 giugno ore 18:00Feltrinelli Piazza Repubblica 26Daniele Silvestri Si intitola X il decimo disco di inediti di...
12/06/2023

Giovedì 15 giugno ore 18:00
Feltrinelli Piazza Repubblica 26
Daniele Silvestri
Si intitola X il decimo disco di inediti di Daniele Silvestri, X come dieci, ma anche come “incognita”, qualcosa di non meglio specificato o in qualche modo misterioso. Acquista il disco alla Feltrinelli di piazza Repubblica e ritira il pass* per avere accesso prioritario
al firma copie.*1 pass per ogni disco acquistato fino a esaurimento.

❗️❗️❗️rinviato a domenica 18 giugno alle 16:00Mercoledì 14 giugno ore 17:00Piazza Cavalleggeri Biblioteca NazionaleItine...
12/06/2023

❗️❗️❗️rinviato a domenica 18 giugno alle 16:00
Mercoledì 14 giugno ore 17:00
Piazza Cavalleggeri Biblioteca Nazionale
Itinerari in Noir. La Firenze di Leonardo Gori
Un trekking urbano, a cura di Marginalia, sulle tracce del colonnello Bruno Arcieri il personaggio creato dalla penna di Leonardo Gori. In compagnia dell'autore, guidati da Vania Fanciullacci, Lorenzo Grazzini e dalle letture dell'attrice Anastasia Ciullini, ripercorriamo alcuni dei luoghi raccontati nei romanzi. Arrivo del tour alla Feltrinelli di piazza Repubblica dove Leonardo Gori firmerà le copie del suo nuovo romanzo La libraia di Stalino (Tea).

Partenza ore 17:00 da piazza Cavalleggeri di fronte alla Biblioteca Nazionale.
Arrivo Libreria Feltrinelli Piazza della Repubblica.
Durata del tour 1h 40 m

Si raccomanda la puntualità.
I partecipanti devono portare i loro auricolari

Si consiglia di indossare scarpe comode.

Prenotazioni: lafeltrinelli.it/eventi
info: 0552382874

Fino a pochi anni fa, nel nostro Paese, una famiglia così non sarebbe stata nemmeno immaginabile. Oggi, invece, è una re...
05/06/2023

Fino a pochi anni fa, nel nostro Paese, una famiglia così non sarebbe stata nemmeno immaginabile. Oggi, invece, è una realtà, ma la strada perché le sia riconosciuto il diritto di esistere è ancora in salita. Eugenia Romanelli e Rory Cappelli in Nata con noi (Giunti) raccontano la storia di Barbara e delle sue due mamme. Le autrici dialogano con Fulvio Paloscia. Interviene Benedetta Abanese, Assessora ai Diritti e Pari Opportunità. Letture di Gaia Nanni. Con il patrocinio del Comune di Firenze.
Martedì 6 giugno ore 18:00
Feltrinelli Piazza Repubblica 26, Firenze.
Vi aspettiamo.

Alla Feltrinelli di piazza Repubblica mercoledì 7 giugno alle ore 17:30 Saverio Tommasi presenta il suo nuovo libro “Tro...
05/06/2023

Alla Feltrinelli di piazza Repubblica mercoledì 7 giugno alle ore 17:30 Saverio Tommasi presenta il suo nuovo libro “Troppo Neri” interviene Tomaso Montanari.

Dal 30 maggio al 2 luglio scopri, online e nelle Librerie Feltrinelli, Storie ad alta tensione: cinque settimane dedicat...
30/05/2023

Dal 30 maggio al 2 luglio scopri, online e nelle Librerie Feltrinelli, Storie ad alta tensione: cinque settimane dedicate al lato oscuro della narrativa di genere, toccando tematiche care al noir, all’hard-boiled e al paranormale.

Scopri di più

24 Maggio ore 18 alla Feltrinelli in Piazza Repubblica incontro co Alessandro Mari. Interviene Francesco D’Isa.E se un c...
23/05/2023

24 Maggio ore 18 alla Feltrinelli in Piazza Repubblica incontro co Alessandro Mari. Interviene Francesco D’Isa.

E se un cane avesse il potere di rintracciare il buono che ci lasciamo dietro, non varrebbe la pena di seguirlo dovunque ci conduca?
“Ad averci il naso giusto, in un odore puoi leggerci anche il buono che resta di ciascu- no: il buono che la gente lascia nell’aria, nelle cose, negli altri: quest’odore che sale fino alle stelle o che, dalle stelle, ci viene.”

23/05/2023

Indirizzo

Via De' Cerretani 40/R
Florence
50123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00
Domenica 10:00 - 14:00
15:00 - 20:00

Telefono

+390291947777

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Feltrinelli Firenze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Feltrinelli Firenze:

Video

Condividi

Digitare

Negozi nelle vicinanze


Commenti

Vi segnaliamo 📚 la presentazione del libro
“𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐬𝐮𝐫𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐚𝐫𝐬𝐚𝐯𝐢𝐚” di Miron Białoszewski (Adelphi Edizioni, 2021)

Ne parleranno Wlodek Goldkorn e Luca Bernardini, curatore del volume

Giovedì, 3 marzo alle ore 18.00 presso la libreria La Feltrinelli Firenze, via de Cerratani, 30
📷📷📷
Torna a Firenze il Corso di Fotografia di Strada Deaphoto!
Possibilità di frequenza sia in Aula con Green Pass che online da remoto. Tutte le info al link!
SINGOLARITÁ

Declinazioni del potere
Immortale ne sussurra
All'anima Descartes

Galattica risponde :
"Dov'è singolarità
Piú non logora"

Accoglie ed assolve
Sublimazione
Armonia e detonazione

Ispirata all'aforisma seguente...Sul muro di la Feltrinelli La Feltrinelli Firenze

Buonanotte, vi abbraccio...Manca poco al nuovo album :)

Z
🎁🎁Cercate regali unici e fatti a mano? Veniteci a trovare!🎄🎄

𝗟𝗨𝗡𝗘𝗗𝗜' 𝟲
h. 18.00 - 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗽𝗲𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶, "Per sempre noi due. Le nostre parole d'amore" (Rizzoli) modera Titti Giuliani Foti, per I Lunedì di la Feltrinelli al Conventino in collaborazione con La Feltrinelli Firenze
Info e prenotazioni: [email protected]
𝗠𝗔𝗥𝗧𝗘𝗗𝗜' 𝟳
h. 17.30 - 𝗘.𝗕𝗲𝗻𝗲𝗳𝗼𝗿𝘁𝗶, 𝗖. 𝗕𝗲𝗿𝘁𝗼𝗰𝗰𝗶, 𝗡. 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗠.𝗚. 𝗕𝗶𝗰𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶, 𝗚. 𝗗𝗶 𝗖𝗼𝗰𝗰𝗼, 𝗦. 𝗗𝗼𝗺𝗶𝗻𝗴𝗶𝗲, 𝗚. 𝗗𝗼𝗿𝗶𝗴𝗼, 𝗔. 𝗙𝗮𝗻𝗶, 𝗟. 𝗙𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗔. 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶, 𝗦.𝗠𝗮𝘇𝘂𝗺𝗱𝗮𝗿, 𝗙. 𝗡𝗼𝗿𝗰𝗶𝗻𝗶, 𝗘. 𝗣𝗮𝗻𝘁𝗮𝗻𝗶, 𝗘. 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘇𝘇𝗶, 𝗗. 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗶𝗮𝗿𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗦𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲𝗰𝗼𝗻𝗳𝘂𝘀𝗲, 𝗩. 𝗧𝗼𝗹𝘂, 𝗘. 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗲𝘀, 𝗞. 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗶, "Amico Albero" (Smith Edizioni)
h. 17.00 - 𝗖𝗿𝗮𝗳𝘁𝘆 𝗧𝘂𝗲𝘀𝗱𝗮𝘆𝘀, laboratori di uncinetto e riuso a tema Natalizio con Letizia Boretti, partecipazione gratuita, gradita la prenotazione: 346 6544703
𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜' 𝟴
h. 10.30 - 𝗖𝗵𝗶𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼𝗹𝗶𝗻𝗮 𝗮 𝗩𝗮𝗽𝗼𝗿𝗲, percorsi di lettura per l’infanzia (3/6 anni) a cura di 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗥𝗼𝗻𝗴𝗮
Info e prenotazioni: 327 6784928 email: [email protected]
h. 11.00 - 19.00 - ONLY USATO 𝗫𝗺𝗮𝘀 𝗦𝗵𝗼𝘄, Second Hand e Vintage Market, Handmade, Music and other very Cool Things. In caso di pioggia l’evento è rimandato a domenica 12 dicembre
Info e prenotazioni: [email protected]
dalle h. 11.00 - 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼: “𝗢𝗿𝗶𝗴𝗮𝗺𝗶” a cura di Simona Pandolfini
𝗚𝗜𝗢𝗩𝗘𝗗𝗜' 𝟵
h. 18.00 - 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗱𝗮𝗻𝘇𝗶, “Pietra Pane e il Mondo che non c'è” (Rrose Sélavy)
𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟭𝟭
h. 11.00 - “𝗜𝗺𝗮𝗴𝗼 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗶” di Ornella Baratti Bon, presentazione del progetto e dell’effige per l’ex libris del Conventino Caffè Letterario e del libro “𝗜𝗹 𝗩𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗙𝘂𝗼𝗿𝗶 𝗹𝗲 𝗠𝘂𝗿𝗮” di Silvia Tozzi e Francesco Maria Mugnai (FLORENCE ART EDIZIONI). Iniziativa realizzata con AMACI - Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani
𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟭𝟮
I Laboratori per Dynamo Camp tutto il giorno dalle h. 11.00
“𝗨𝗻 𝗳𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗗𝘆𝗻𝗮𝗺𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗽” a cura di Web Art Carlo Baldi
“𝗢𝗿𝗶𝗴𝗮𝗺𝗶” a cura di Simona Pandolfini, ambasciatrice Dynamo Camp
“𝗖𝗿𝗲𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗽𝗮𝗹𝗹𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼” a cura di Beatrice Ceroni (h. 11.00 e h. 12.00)
“𝗨𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲” a cura di Stefano Chiti del Laboratorio di stelle di via Toscanella (h. 16.00)
📚📚💕Lunedì 6 dicembre alle ore 18.00 ospiteremo la giornalista Federica Cappelletti insieme a Titti Giuliani Foti per la presentazione del libro “Per sempre noi due. Le nostre parole d'amore” edito da Rizzoli. L’autrice, racconta la toccante storia d’amore con il centroavanti Paolo Rossi, scomparso un anno fa, dal loro primo incontro alle lettere inedite. Vi aspettiamo per un nuovo appuntamento con i “Lunedì di Feltrinelli al Conventino” in collaborazione con la La Feltrinelli Firenze.

Per non perdere questa occasione, vi consigliamo di prenotarvi al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/1gkP817Ga9OcTV7wzApnf1qihMqNT94V6AlGi4GjXvd8/edit
📚📚🎄🎄Libri, libri, libri, libri per i nostri appuntamenti, i vostri pomeriggi e un idea per i prossimi regali di Natale! Veniteci a trovare! 🎁🎁

𝗟𝗨𝗡𝗘𝗗𝗜' 𝟮𝟵
h 18.00 - 𝗗𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗖𝗮𝗿𝗿𝗶𝘀𝗶, “La casa senza ricordi” (Longanesi), interviene l'autore con Giuseppe Stazzeri, direttore editoriale Longanesi, per "I LUNEDI' di FELTRINELLI al CONVENTINO" in collaborazione con La Feltrinelli Firenze
Info e prenotazioni: eventi. [email protected]

𝗠𝗔𝗥𝗧𝗘𝗗𝗜̀' 𝟯𝟬
h. 17.00 - 𝗖𝗿𝗮𝗳𝘁𝘆 𝗧𝘂𝗲𝘀𝗱𝗮𝘆𝘀 / 𝗨𝗻𝗰𝗶𝗻𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝘂𝘀𝗼 𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 con Letizia Boretti, partecipazione gratuita, gradita prenotazione: 3466544703
h. 20.00 - Circolo Letterario di Firenze "Dolores Claiborne" di Stephen King

𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜' 𝟭
h. 17.30 - 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮𝗻 𝗗𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝘂𝗲: 𝗟𝗲𝘁’𝘀 𝘁𝗮𝗸𝗲 𝗮 𝗰𝗼𝗳𝗳𝗲𝗲! 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮? 𝗙𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲, dialoghi in merito alla “Conferenza sul futuro dell’Europa” a cura di Associazione LeDiscipline insieme a Europe Direct Firenze
Info e prenotazioni: [email protected]

𝗚𝗜𝗢𝗩𝗘𝗗𝗜' 𝟮
h. 18.00 - 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗽𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗮 𝗠𝗼𝗿𝗼𝘇𝘇𝗶, “Bread e Roses Storie straordinarie di ordinaria discriminazione” ( Porto Seguro) moderano Avv. Claudia Del Re e Dott.ssa Patrizia Niddomi, per la giornata internazionale contro la violenza di genere a cura di Restoio

𝗩𝗘𝗡𝗘𝗥𝗗𝗜' 𝟯
h. 19.00 - 𝗕𝗲𝗻𝗲𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗕𝗶𝘀𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼𝗻𝗶, “Chiasmo” (bookabook), interviene Pietro Adami, letture Adelaide Mancuso, performance musicale Electric Souls

𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟰
h. 18.00 - 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲𝗻𝗶, “A superar lo Inferno” (Messaggerie Libri), con la partecipazione di Riccardo Starnotti
h. 19.00 - 𝗘𝗺𝗶𝗹𝘆 𝗥𝗼𝗴𝗲𝗿𝘀, Portraits and landscapes, mostra personale
h. 19.30 - 𝗟𝗶𝘃𝗲 𝗝𝗮𝘇𝘇 con Harry's Jazz Combo con Alessandro Querci, Liam Thomas, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger
📚📚Se vi è piaciuto l’ultimo romanzo di 𝗗𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗖𝗮𝗿𝗿𝗶𝘀𝗶, “La Casa delle Voci”, non perdetevi “La Casa senza Ricordi” e la nuova indagine del protagonista Pietro Ge**er, psicologo e ipnotista. Lunedì 29 novembre alle ore 18.00 al Conventino Caffè Letterario l’autore, nel giorno stesso dell’uscita ufficiale del libro, presenta il suo romanzo e sarà con noi per il firmacopie!
Un appuntamento da non perdere e un’idea per i regali di Natale da non farsi sfuggire per gli amanti del thriller! 🎁🎁

“I Lunedì di Feltrinelli al Conventino” sono in collaborazione con la Feltrinelli Firenze.
Partecipazione libera e gratuita, gradita la prenotazione al link https://docs.google.com/forms/d/1bqOQyKBIpPmMl8ZlKmarMnJJX-IkXAVH6Ktq-_cN6Fc/edit

Per maggiori informazioni sull'evento:
[email protected]
Donato Carrisi La Feltrinelli Firenze Longanesi
🍀🌸🌺 La bellezza del Conventino ci sorprende ogni volta e grazie alla creatività di Jessica Millar - che inaugura il nuovo atelier nel Chiostro del Complesso, avremo fiori tutto l'anno!
Vi aspettiamo per una nuova settimana, piena di appuntamenti!

𝗠𝗔𝗥𝗧𝗘𝗗𝗜' 𝟮𝟯
h. 17.00 - 𝗖𝗿𝗮𝗳𝘁𝘆 𝗧𝘂𝗲𝘀𝗱𝗮𝘆𝘀 / 𝗨𝗻𝗰𝗶𝗻𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝘂𝘀𝗼 𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 con Letizia Boretti, partecipazione gratuita, gradita prenotazione: 3466544703
h. 18.00 Mauro Imbimbo, " Valori Bollati" casa editrice Aracne

𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜’ 𝟮𝟰
h. 17.30 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮𝗻 𝗗𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝘂𝗲: 𝗟𝗲𝘁’𝘀 𝘁𝗮𝗸𝗲 𝗮 𝗰𝗼𝗳𝗳𝗲𝗲! 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮? 𝗙𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲, dialoghi in merito alla “Conferenza sul futuro dell’Europa” a cura di Associazione LeDiscipline insieme a Europe Direct Firenze
Info: [email protected]

𝗚𝗜𝗢𝗩𝗘𝗗𝗜' 𝟮𝟱
h. 18.00 - 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗖𝗼𝗯𝗶𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶, “VETEM – Nel nido delle aquile”, intervengono Allegra Salvini e Giacomo Alberto Vieri di Florence Must Act
h. 18.00 - 𝗝𝗲𝘀𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗹𝗮𝗿 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗲 𝗙𝗹𝗼𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶, New Opening / inaugurazione del nuovo atelier e 𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 Jessicamillarstudio da venerdì 26 a domenica 28 novembre, h. 11.00 - 20.00, laboratorio 4 nel Chiostro. Info: [email protected]

𝗩𝗘𝗡𝗘𝗥𝗗𝗜' 𝟮𝟲
h. 18.00 - 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗻𝗲𝘀𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗲 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗗𝗲 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀, “Verranno i nostri sogni” (Robin Edizioni)

𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟮𝟳
h. 19.30 - 𝗟𝗶𝘃𝗲 𝗝𝗮𝘇𝘇 con Harry's Jazz Combo, Alessandro Querci, Liam Thomas, Giovanni Milani, Lucrezia Von Berger
h. 10.00 / 12.00 - 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. 𝗜𝗱𝗲𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝘁𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝟭𝟵𝟰𝟯-’𝟰𝟰: 𝘁𝗿𝗮 𝗚𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗲 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 a cura Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea , in collaborazione con Associazione Culturale Regola d’Arte e con la partecipazione straordinaria di Letizia Fuochi. Ritrovo presso Porta Romana
Itinerari gratuiti, prenotazione obbligatoria:
[email protected]

𝗟𝗨𝗡𝗘𝗗𝗜' 𝟮𝟵
𝗗𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗖𝗮𝗿𝗿𝗶𝘀𝗶, “La casa senza ricordi” (Longanesi) per I LUNEDI’ DI FELTRINELLI AL CONVENTINO, in collaborazione con La Feltrinelli Firenze - prenotazioni al link:

https://docs.google.com/forms/d/1bqOQyKBIpPmMl8ZlKmarMnJJX-IkXAVH6Ktq-_cN6Fc/edit
Libraie speciali ( Cinzia Zanfini Nuovo) di librerie speciali in posti speciali!🥰
Ci vediamo alle 18 a La Feltrinelli Firenze !

Bollati Boringhieri editore Meucci Agency
📷📷📷
Torna a Firenze il Corso di Fotografia di Strada Deaphoto.
Tutte le info al link! Sconto per i titolari di Carta Più.
#}