04/12/2014
PATTO DI STABILITA': RESPINTO AUMENTO DELL'IVA SUL PELLET.
La Camera dei Deputati nell’approvare il DDL Legge di Stabilità 2015 ha di fatto bocciato l’emendamento all’art. 19 che prevedeva un aumento dell’IVA sul pellet dal 10% al 22%.
Un esito positivo che AIEL, Associazione Italiana Energie Agroforestali, e FREE, Coordinamento delle associazioni delle rinnovabili e dell’efficienza energetica, accolgono con soddisfazione, soprattutto dopo gli sforzi messi in atto per contrastare il provvedimento.
AIEL e FREE ritengono in ogni caso "necessario continuare a monitorare la situazione affinché il testo, che verrà ora sottoposto all’approvazione del Senato, confermi questo risultato."
Ricordiamo che, nell'intenzione di chi aveva presentato l'emendamento, l’aumento dell’IVA sul pellet si configurava come una sorta di copertura finanziaria per il mantenimento dell’Iva agevolata per l’utilizzo di gasolio e GPL per riscaldamento in zone montane.
"Sarebbe stato un vero paradosso – si legge infine nel comunicato di AIEL e FREE - che, per far fronte a una riduzione di spesa, si fosse ricorso a un aumento dell’IVA per un combustibile rinnovabile come il pellet, utilizzato da oltre 2 milioni di famiglie in Italia, soprattutto nelle fasce di reddito medio-basso."